sabato 29 ottobre 2016

ecco le "nuove foglie" delL'Albero - riapre il centro

Quest'anno siamo riusciti ad aprire il Centro Diurno prima del solito. Nonostante le normali difficoltà legate alla riapertura, con l'impegno di tutti, Comune compreso, le porte del centro diurno si sono riaperte a metà ottobre: giovedì 13 sono entrati i primi bambini del nuovo anno e... sorpresa: sono tornati anche tanti dello scorso anno :-)
E proprio pensando ai "vecchi" amici dell'albero, i ragazzi che ormai sono nel mondo della scuola media, stanno arrivando delle interessanti proposte... ne parleremo presto.
Vogliamo rivolgere un grazie anche ai responsabili del CDD di Via Col di Lana per la disponibilità nel consentirci l'utilizzo della sede che ormai ci vede ospiti da diversi anni. Un luogo sicuramente piacevole, accogliente e soprattutto immerso in una zona verde che è uno spettacolo.
Infatti con i bambini siamo già andati ad esplorare i colori dell'autunno e così abbiamo realizzato anche il nostro primo album fotografico dell'anno. Buone visioni a tutti...

giovedì 29 settembre 2016

Diamo Radici all'Albero

In occasione del 50esimo della scuola marista di Cesano Maderno, presentiamo il progetto

Diamo Radici all'Albero



Nella primavera del 2016 abbiamo partecipato ad un bando della Fondazione Monza e Brianza per il settore sociale e la nostra richiesta è stata accolta; potrebbe quindi ottenere un finanziamento, ma solo se riusciremo a suscitare donazioni per almeno 2.200,00 €, entro dicembre


Con questo progetto si vuole ristrutturare un capannone di proprietà della Comunità dei Fratelli Maristi, per offrire una sede stabile al Centro Diurno L'Albero, così da rendere più affidabile ed efficace la proposta educativa che il Centro propone da 15 anni ai bambini della scuola primaria del territorio di Cesano, i cui genitori incontrano difficoltà di vario tipo nel fornire un'adeguata assistenza e presenza nell'orario pomeridiano (dalle 16:30 alle 19:30, 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì). 

Attualmente i minori seguiti sono circa 20 e il centro organizza momenti aggregativi, di formazione, aiuto allo studio e per i compiti, grazie anche all'apporto di numerosi volontari.


Il tuo contributo servirà per mettere a norma lo stabile, dotarlo di servizi e impianti adeguati per ospitare le attività del centro diurno in modo stabile e duraturo.

Se scegli di fare la donazione online ti verranno chiesti i tuoi dati personali (cognome e nome), l’entità della donazione e poi si potrà effettuare il versamento direttamente tramite Carta di credito (dal sito di Unicredit), il tutto nella massima sicurezza. 

Sono possibili anche altre modalità per le donazioni: è possibile effettuare un bonifico sui seguenti conti correnti intestati alla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus,

Banca Popolare di Milano – Iban: IT21 Z055 8420 4000 0000 0029 299
C/C postale 1025487529

Questa donazione è valida ai fini della detrazione fiscale, la ricevuta verrà inviata direttamente dalla Fondazione Monza e Brianza.



clicca qui --> per effettuare la tua donazione online
ricorda di specificare sempre la causale:
“Diamo radici all’albero”



venerdì 15 luglio 2016

Quel pizzico di audacia

ne avevamo parlato proprio nel post del 20 maggio! Aspettavamo un responso e ...

Caro amico e cara amica
Siamo felici di comunicarti che la domanda presentata alcuni mesi fa (esattamente il 20 maggio, ti ricorda qualcosa?) per il Bando sociale della Fondazione Monza e Brianza… è stata accolta in modo positivo.
In questo modo potremo iniziare a realizzare questo progetto: ristrutturare il laboratorio per dare una sede definitiva al Centro Diurno che da 15 anni stiamo portando avanti sul territorio di Cesano M.



Il progetto si chiama “Diamo radici all’albero”, ma questo finanziamento non è “automatico”, abbiamo bisogno di innescare delle donazioni per raggiungere almeno la quota di 2.200 €, per far comprendere che l’attività è valida, apprezzata dalle persone e considerata utile da molti. E’ la nuova strategia della Fondazione che vuole mettere in moto la solidarietà sul territorio.
Quindi il nostro progetto sarà definitivamente approvato solo se riusciremo a RACCOGLIERE donazioni per almeno 2.200 €. Per questo chiediamo il tuo aiuto. Abbiamo tempo fino a Natale 2016. Ce la dobbiamo fare!

Ti ricordiamo che questa donazione è detraibile ai fini fiscali.

ed effettuare la tua donazione con carta di credito

Se scegli di fare la donazione online ti verranno chiesti i tuoi dati personali (cognome e nome), l’entità della donazione e poi si potrà effettuare il versamento direttamente tramite Carta di credito (dal sito di Unicredit), il tutto nella massima sicurezza.

Altre modalità per donazioni: Per donare è possibile anche effettuare un bonifico sui seguenti conti correnti intestati alla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus,

Banca Popolare di Milano – Iban: IT21 Z055 8420 4000 0000 0029 299
C/C postale 1025487529


ricorda di specificare sempre la causale:
“Diamo radici all’albero”

per informazioni puoi telefonare anche al 349 3592858 (Delia)

martedì 14 giugno 2016

La festa di fine anno - a teatro con Frozen

Ed eccola qui la festa di fine anno:
venerdì 10 giugno, serata fresca d'estate (con l'acqua che sta scendendo in questi giorni...), tutti i bambini del centro sono pronti per la rappresentazione teatrale di Frozen.

Chiara, la nostra animatrice teatrale, sta armeggiando con le luci, le casse, la colonna sonora e... le ultime raccomandazioni.
I bambini sono tutti lì che fremono...
Finalmente si va in scena: il pubblico (non molto folto, ma sempre pubblico è), si alterna tra un tablet e il cellulare per immortalare le scene.
Così la storia va in scena e i bambini ci raccontano che i grandi problemi, i "difetti" che ci portiamo dentro, se ben conosciuti, controllati e gestiti, possono aiutarci a vivere meglio, ad aiutare persino gli altri... nel Centro di queste "storie" se ne vivono tante, quotidianamente...

E allora via con gli applausi, i festeggiamenti e i complimenti, per la recita, i costumi, gli effetti speciali. In tutta semplicitià ma con impegno.
Quindi possiamo brindare, accostarci al buffet e rimpinzarci di patatine.
C'è persino un regalino per tutti, qualcosa di molto pulito e originale: le mitiche bolle di sapone...
Arrivederci a tutti quanti, per il prossimo anno e grazie a tutti: i bambini, le famiglie, gli animatori, i collaboratori, ...
Non ci resta che mostrarvi anche tutte le foto di questa festa conclusiva

venerdì 20 maggio 2016

A conclusione del 14esimo anno

Accipicchia, come vola il tempo.
Sembra ieri che il centro è riuscito a ripartire, dopo i soliti passi iniziali, qualche difficoltà nel fissare la data d'inizio... insomma, i primi di novembre. Ed eccoci già arrivati alla conclusione.
E pensare che quest'anno i numeri sono stati davvero alti, abbiamo sfiorato i 20 partecipanti. Delia e Gloria, le colonne del Centro, sono già un po' preoccupate perché molti dei partecipanti sono ormai in quinta elementare e sono tante le mamme che chiedono: "Ma non si può pensare a qualcosa per quando saranno alle medie?"
Certo che si sta pensando, compatibilmente con le forze (poche) e le esigenze (tante) che si possono immaginare. Ma questo sogno non lo scartiamo di certo...
Ed è anche per questo, oltre che per dare "radici" più stabili al nostro Albero, che abbiamo tentato di partecipare ad un bando della Fondazione Monza e della Brianza,
Ovviamente un bando nel settore sociale. Ora siamo in attesa del responso...
Il prossimo anno i Fratelli Maristi spengono la 50esima candelina da quando sono presenti sul territorio di Cesano. Sarebbe proprio bello che invece di una torta, si potessero aprire delle porte speciali, per un sogno che stiamo coltivando con pazienza e un pizzico di audacia.

giovedì 5 novembre 2015

E finalmente si riparte - dal 9 novembre 2015 riapre l'Albero

Ed eccoci nuovamente qui, insieme per un altro anno ....sull'Albero
E' vero siamo in autunno, gli alberi di solito vanno a riposare, ma non per il nostro Centro Diurno, che finalmente, dopo alcuni intoppi amministrativi, riprende il suo percorso regolare.
Da lunedì 9 novembre si ricomincia; i primi giorni saranno sopratutto dedicati alle iscrizioni e alla organizzazione (chi è interessato può già contattare la Responsabile del centro, Delia, al 329 8448228), ma intanto si riprende il percorso.
E le novità sono già dietro l'angolo, qualche sorpresa sta arrivando e anche le idee per riempire di allegria, impegno e serenità le nostre serate.
Spargete pure la voce e .... ci vediamo dalla prossima settimana.

giovedì 28 maggio 2015

Chorus Contest 2015

Questa avventura è proprio da raccontare!

La nostra amica Chiara, qualche tempo fa ci ha suggerito...
"Ma perché non partecipate anche voi al Chorus Contest? Una gara tra cori di ispirazione cristiana ma aperti anche alle altre realtà... nel vostro gruppo ci sono bambini cristiani e anche musulmani, sarebbe una bella cosa vivere insieme questa avventura"

E Delia, insieme a Gloria, hanno subito detto....

"Ma certo, che ci vuole?"



Ci vuole una canzone, e la musica, e le note e.... ok, così anche fr. Giorgio è stato tirato in ballo ;-)

In questo modo da aprile a maggio, ogni settimana, il mercoledì abbiamo provato la nostra canzone, Semina la Pace.


Il problema grosso è stato quello di ... cantare la strofa in ARABO! Mica tutti sono così bravi e capaci.

Provateci un po' voi a leggerla! Se non era per Kadija e Malene...

wèssèa u fu ca aa lè mi chè
fèl haobu nò bi dòn fil èsci è i
hèthi hi for sa tu ca lil bid i
fèn sciur èm ma la sil mi wel hobi uan nur



Comunque, noi ce l'abbiamo messa tutta e così siamo partiti, domenica 24 maggio, per la grande giornata, a Milano, presso il PIME, dove era la sede del concorso.

Viaggio in treno e poi in metropolitana, arrivo al centro e prime prove e poi, la canzone vera, con il palco, le luci, i microfoni e la gente che... ci batteva le mani!!! Che emozione.

E' stata una esperienza molto bella e interessante, abbiamo anche ascoltato gli altri cori,sia quelli dei ragazzi che quelli "veri", formati da tanti elementi.


Quante cose da imparare e da ammirare.

Non pensavamo mica di vincere (c'era un premio di 300€), la nostra soddisfazione è stata grande lo stesso. Abbiamo cantato, suonato e vissuto un'emozione unica su un palco vero, insieme a tanti altri "artisti".


Per non dimenticare questa giornata,